News
Benvenuto nella sezione notizie!
“Giovani Cultura e Istituzioni” IV edizione: Giornate di Studio 1-3 Dicembre 2017
Pubblicato il call for Papers per le Giorante di Studio "Giovani Cutura e Istituzioni" IV Edizione sul tema Dialoghi sul futuro: statuti del fare e del pensare Candidature con invio degli abstract entro: 6 novembre 2017 Presentazione dei paper selezionati 20...
Forum Mondiale dei Giovani Diritto di Dialogo: la condizione dialogica
La decima edizione del Forum Mondiale dei Giovani Diritto di Dialogo sul tema "La condizione dialogica" si è svolta dal 28 settembre all' 1 ottobre, a Trieste con grande successo, sia per le partecipazioni sia soprattutto per l'intensità dei dibattiti e per le...
Call for book chapter: “Soggettività a Potere” (da Luca Benvenga)
Si richiama l'attenzione sul seguente call: Soggettività e Potere Novalogos Editore Call for book chapter contributions (a cura di Luca Benvenga ed Emiliano Bevilacqua) Rapporti di potere e processi di soggettivazione. Uno sguardo empirico in prospettiva...
Why do Economists study Happiness? by Marcin Piekalkiewicz
Marcin Piekalkiewicz,, giovane ricercatore nel campo dei rapporti fra Scirnza economica e felicità, pubblica nel numero di giugno 2017della rivista " "The Economic and Labour Relation Review" un articolo sul tema. Il PDF può essesre scaricato al link rivista...
da Stella Radicati: Corsi sulla cultura italiana in Lussemburgo
Riceviamo dalla nostra socia Stella radicati e segnaliamo: Cari amici e colleghi, Anche ques'anno sono aperte le iscrizioni alla Formazione continua in Lingua Cultura e Società Italiane. La Formazione continua è uno dei rarissimi corsi universitari in Europa che...
Annual Conference ISCH: Umea 26-29 giugno 2017
Anche quest'anno il Centro partecipa alla Annual Conference della International Society for Cultural History che si svolgerà ad UMEA (Svezia) dal 26 al 29 giugno 2017. Il tema generale della conference è:‘Senses, Emotions and the Affective Turn Recent Perspectives and...
“E’ Storia – L’Italia al lavoro” – la rassegna stampa dell’incontro
Le presentazioni sulla stampa dell'incontro “L’Italia al lavoro. Percorsi dal Novecento e oltre. Il lavoro come luogo per eccellenza di costruzione o perdita di identità”, proposto nell'ambito del festival èStoria dal Centro internazionale di studi e documentazione...
Froum Mondiale dei Giovani Diritto Dialogo: call X edizione
L'Associazione Poesia e Solidarietà ha pubblicato il Call for papers per la partecipazione alla X Edizione del Forum Mondiale dei Giovani "Diritto di Dialogo" Tema : "La condizione dialogica". Scadenza per la presentazione delle richieste di partecipazione e degli...
èStoria 26 maggio 2017- “L’Italia al Lavoro”
“L’Italia al lavoro. Percorsi dal Novecento e oltre. Il lavoro come luogo per eccellenza di costruzione o perdita di identità” con gli interventi di Marcella Filippa (Direttore della Fondazione Vera Nocentini, Donne a Torino nel Novecento. Un secolo di storie),...