News
Benvenuto nella sezione notizie!
“Istituzioni in rete” programma
Giornate di studio e formazione “Giovani, Cultura e Istituzioni” VI edizione “Istituzioni in rete” Trieste 29 novembre - 1° dicembre 2019 Luoghi della comunicazione e mediatizzazione dei linguaggi (Teorie, analisi, pratiche, criticità, casi...) scarica il programma ...
Premio di Studio “Giovani Cultura e Istituzioni”: i vincitori; il giorno 30 novembre la consegna
La Commissione del Premio di Studio "Giovani Cultura e Istituzioni" composta da Prof. Gabriella Valera Dr. Luca Bizzarri Prof. Fabio Corigliano Prof. John Patrick Leech Dr. Riccardo Vecellio Segate esaminate le 6 candidature pervenute e i relativi titoli, ha assegnato...
Giovani, Cultura e Istituzioni VI edizione: pubblicato il programma
E' pubblicato il programma delle Giornate di Studio "Giovani Cultura e Istituzioni" sul tema "Istituzioni in rete: Luoghi della comunicazione e mediatizzazione dei linguaggi Scarica il programma completo
World Youth Forum XII
Il “Forum Mondiale dei giovani Diritto di Dialogo” XII edizione, il progetto che il Centro supporta con tutto il suo know how scientfico, ha chiuso le sue straordinarie giornate durante le quali la “grande famiglia del diritto di dialogo” (secondo quanto scritto nei...
Finanziato dalla Regione FVG il Progetto “Evergreen”
Il Progetto "Evergreen: Sguardi intergenerazionali nella contemporaneità ha ottenuto un finanziamento regionale di 10000 euro. All'inizio del suo secondo triennio di attività il Centro costituitosi come soggetto giuridico autonomo il 15 settembre del 2015 vede...
Premio di studio “Giovani Cultura e Istituzioni”: 1000 euro a un giovane studioso
Il Centro bandisce un Premio di Studio per giovani studiosi (under 35 anni) che presentino un progetto, o un'opera (saggio, libro) edita o inedita lungo le direttrici tematiche di particolare interesse per il Centro Studi. Vedi il bando e le regole per la...
Summer School 2019: aperte le iscrizioni/ il programma
A Trieste dal 28 al 31 agosto la Summer School 2019 sul tema: Istituzioni in rete: Storia, linguaggi, applicazioni. Iscrizioni aperte fino al 18 agosto! Prevista la certificazione di frequenza per tutti gli usi consentiti dalla legge. Scarica le regole per...
“Questa città che non finisce mai”: I premio nel concorso Policultura
“Questa città che non finisce mai", il progetto curato da Antonella Rizzo con la Classe 3B, scuola Kandinsky, Milano ha vinto il primo premio del concorso nazionale Policultura. IL progetto è risultato il migliore tra centinaia di candidature Lo si può vedere al link...
Corso di cultura italiana Università del Lussemburgo
Dal nostro socio Stella Rardicati riceviamo: Anche quest'anno sono aperte le iscrizioni alla Formazione continua in Lingua Cultura e Società Italiane. La Formazione continua è uno dei rarissimi corsi universitari in Europa che promuovono la cultura italiana. Al suo...